Stare al timone

Stare al timone

Essere a capo di un’azienda non è mai stato semplice, ma ai nostri giorni è sempre più complesso: i rapporti con i dipendenti sono cambiati, anche perché molte organizzazioni da verticalizzate (con diversi rapporti gerarchici) si sono appiattite prendendo una forma...
Il talento ribelle

Il talento ribelle

La maggior parte delle imprese chiede di seguire le regole, non di infrangerle.  Che si tratti di procedure standard attraverso cui svolgere un determinato compito, di una catena di comando dettagliata o persino del dress code da rispettare sul posto di lavoro, non...
Parlare con il corpo

Parlare con il corpo

L’uso delle parole influenza solo in parte l’andamento della comunicazione interpersonale: per migliorare le nostre relazioni e i nostri risultati è fondamentale concentrarci non solo su COSA, ma su COME diciamo le cose, e in particolare su come comunica il nostro...
Fidarsi dell’altro

Fidarsi dell’altro

La fiducia nell’altro all’interno dell’impresa costituisce un asset aziendale che viene troppo spesso sottovalutato. Essa invece è necessaria alla crescita, al cambiamento, alla circolazione del sapere, alla retention delle persone e al loro livello di “ingaggio” nel...